fbpx


logo

Tag

#SegniConcreti

Collettivo 194 – #RadioConcreta

 Di Collettivo 149 Se proprio vuoi abortire, un po’ devi soffrire – Oltre la retorica del senso di colpa   “Fino a quando la società rifiuterà a una donna l’autorizzazione ad abortire quando sceglie di farlo, la paura delle auto-colpevolizzazioni post-aborto sarà certa ed effettiva come la legge che glielo proibisce. Il problema, allora, è come aiutare le donne ad affrontare la realtà delle emozioni post-aborto
Read More

Mattia Speranza – Militanze Esistenziali 2019

Mattia Speranza Biografia minima Scrittore e socio fondatore della cooperativa in Quiete, studia Filosofia morale e politica. Per un misto di istinto e ragione lascia la città e approda in Casentino, nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo, dove amicizia e passione lo portano a lavorare per recuperare il rapporto con la bellezza dei luoghi, di cui In Quiete è diventata tramite e riferimento consolidato. (Photo Credi
Read More

Vittorio Martone – Militanze Esistenziali 2019

Vittorio Martone Biografia minima Sociologo esperto in analisi dei fenomeni criminali e gestione dell’ambiente e del territorio, migra tra vari atenei per approdare a Torino dove attualmente insegna. Autore di due testi sulle connivenze e adiacenze delle infiltrazioni mafiose, ritiene cruciali le strategie e la partecipazione sul tema del riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie come cardine di sviluppo soci
Read More

Sette giorni – #RadioConcreta

 Di Gianni Santini Sette giorni come i sette vizi capitali. Ogni giorno una canzone a racchiudere in parole, e in suoni, tessere di quel mosaico, più o meno scintillante, che è il nostro sentire. Perché ho voluto richiamare i vizi capitali? Ho sempre pensato che in tutti quei vizzi c’è una certa morale, o peggio ancora moralismo, ognuno di noi può ritrovare la propria verità. Questa settimana di racconto di sé
Read More

Primavera – #RadioConcreta

di David Es marzo 18, 10.14PM. Estoy sentado en mi cama, cansado después de un día largo. Tenía que despertar mañana a las 4, pero despertare a las 7. Ire a nadar, ya que no lo pude hacer hoy. No pude, o no quise? No quise Si hubiese querido, hubiera despertado a las 4 en vez de a las 6. Hubiese tenido tiempo suficiente para hacer mi rutina, nadar y prepararme para mi reunion de trabajo de las 9. Pero no lo hice, por
Read More

Vivere in branco – #RadioConcreta

di Stefania Crivellaro Mi chiamo sono Stefania e vi ho conosciuto grazie ad una delle amiche più vicine al mio cuore nonché uno degli esseri umani che preferisco al mondo: Wendy. Lo scorso weekend scendendo ad Arezzo per incontrare Wendy ho incontrato e conosciuto Demo e ho accolto con gioia la possibilità di condividere questa settimana musicale a 360 gradi con voi più questo breve pezzetto di me.  Sono una gra
Read More

Qualunque dentro è meglio di qualunque fuori – #RadioConcreta

di Cla   Al Cla c’è posto per tutti, le porte sono sempre aperte, i confini li lasciamo ai geografi, noi preferiamo la poesia. #tuttidentronessunoescluso oggi più di sempre.   Mi sento solo nel bosco dove può accadere che piove con tanta pioggia E con stupore Mi  riparo dentro l’ombra di me stesso a cercare la mia metà Vestito elegante con una rosa in mano.   Domenica 3 Marzo Baby, I’m dancing i
Read More

Tutto il resto è repertorio – #RadioConcreta

di Serena Marinelli     «Credo nello sguardo della Gioconda e nei disegni dei bambini. Nell’odore dei panni stesi, del ciambellone e in quello delle mani di mia madre. Credo che quando la barbarie diventa normalità, la tenerezza è l’unica insurrezione. Credo che la vera gioia è riuscire a sentirsi parte di un paesaggio incantevole, pur non essendo altro che un granello di sabbia. Credo che la lingua di Dio
Read More

In viaggio con Simona – #RadioConcreta

di Claudia Maffei Simona è ognuna e ognuno di noi nel momento in cui la vita presenta il conto, è presente e passato, continuità e rottura, amore e amicizia, è accettazione, determinazione, musica e parole. Grazie Radio Concreta per questo spazio pieno di respiri nuovi.   Claudia       Domenica 27 Gennaio Simona ha una memoria di ferro. Simona non dimentica. Simona sa che quello che sta avvenendo
Read More

Giulio – #ConcretaMente

Giulio Di Dalila Sansone    “sfidare lo stato di emergenza e gli appelli alla stabilità e alla pace sociale giustificati dalla “guerra al terrorismo”, significa oggi, pur se indirettamente, mettere in discussione alla base la retorica su cui il regime (di Al-Sisi ndr) giustifica la sua stessa esistenza e la repressione della società civile” Giulio Regeni Parto da qui, dalle ultime righe di un articolo di Giulio,
Read More
UA-137232826-1