Passeggiate botanico letterarie nei parchi cittadini
Il corso è pensato come una serie di percorsi-incontro con i partecipanti.
Faremo quattro passeggiate nei principali parchi cittadini (Prato, Pionta, Giotto, Villa Severi), in primavera, durante le quali presenterò gli alberi, insegnerò i loro nomi, la loro storia e racconterò del posto da cui vengono e perché stanno dove stanno.
Impareremo a conoscerli e a guardarli, e osservandoli con l’occhio di chi conosce, scopriremo molte più cose di quelle che immaginiamo o pensiamo di vedere. Questo mi permetterà di introdurre alcuni concetti base di due discipline chiave nel mio lavoro, la botanica e l’ecologia.
Cammineremo poi con qualche libro come compagno ché gli alberi sono piaciuti a molti, scienziati e poeti di tutti i tempi ed alcune delle loro parole le ho scelte per aiutarmi a raccontarli.
Formatrice
Dalila Sansone
Da piccola mi piacevano i rami degli alberi intrecciati contro il cielo, d’estate e d’inverno, forse più di inverno perché erano la promessa che qualcosa sarebbe tornata e loro restavano li, determinati, ad aspettarla. Ho studiato Scienze forestali ed Ambientali a Firenze alcuni anni fa e gli alberi adesso sono diventati miei colleghi, di fatto lavoriamo insieme da un bel po’ di tempo! Nello specifico mi occupo di ricerca nel settore forestale, in particolare di gestione sostenibile delle foreste. Adesso mi piacciono sempre gli alberi ma più di loro, osservare e imparare a prendere in prestito gli occhi degli altri per vedere meglio e più di quel che sarei capace.Conoscere mi permette di raccontare e raccontare mi regala la magia degli incontri che è poi tutto quello che aggiunge pezzi a quella che sono e diventerò.
Quando:
2018 | 5, 12, 19, 26 maggio ♦ ore 10-12:00
Numero partecipanti: minimo 6, massimo 12
Dove: Parco Pionta, Prato, Giotto, Villa Severi (Primo appuntamento, parco Pionta)
Info: Letizia Cirillo – segniconcreti@gmail.com
- Per partecipare ai corsi devi solo iscriverti al form qui accanto
-
-
Consigli di Abracadalbero
Sulle guide utili al riconoscimento delle specie: non ne ho una in particolare da consigliare, posso però dire con certezza quello che deve esserci per considerala completa ed accurata. Quindi entrate in qualsiasi libreria ben fornita (ad Arezzo il Viaggiatore immaginario lo è, non solo per le guide), sfogliate i volumi e verificate che per ciascuna specie siano indicate:
Tassonomia: famiglia, genere d’appartenenza (almeno)
Caratteri morfologici: preferibilmente distinti per chioma, fusto, radici
Fotografie e tavole
Areale di diffusione naturale
Ecologia: esigenze ambientali della specie (clima, suolo, eventuali meccanismi di competizione)
(preferibilmente) Usi tradizionali ed altre informazioni storico culturali
Inoltre consiglio sempre di dare un’occhiata molto accurata alla parte introduttiva ed alle informazioni in essa contenute. Prediligete una guida in cui si diano suggerimenti e strumenti per il riconoscimento, come tavole con le varie tipologie di foglie (forma, classificazione) o schede e approfondimenti sulla strutture di un albero (chioma, portamento, corteccia, gemme e così via)
La natura è talmente perfetta da far pensare che magia e sovrannaturale non la eguaglieranno mai in fascino. A scoprirla sotto la superficie, le possibilità di indagine e di approfondimento si moltiplicano in una vertigine che sfiora infinite possibilità ma il risultato è estremamente semplice: funziona, funziona persino quando sembra sbagliare.
“L’ecologia siamo noi”di Marco Paci è un testo pensato per i bambini e utilissimo anche ai grandi per imparare a vedere il meccanismo perfetto della natura.
Lo consiglio per avvicinarsi all’ecologia perché l’autore sa perfettamente che la semplicità della perfezione può essere colta solo da un bambino ma bambini siamo stati tutti e possiamo fare un passo indietro a riprenderci quel modo di guardare e di capire che è già stato nostro.
https://www.libreriauniversitaria.it/ecologia-siamo-noi-paci-marco/libro/9788822048165
Sulla pagina cui rimanda il link potete trovare altri testi dell’autore, docente di Ecologia forestale presso la facoltà di agraria dell’Università di Firenze, che spaziano da testi universitari, a scritti divulgativi fino all’arte di rappresentare il rapporto profondo e altro tra le foreste e l’uomo.
Il JRC (Joint Research Centre) è una Rete di strutture ed enti di Ricerca Europea che raccoglie centri dislocati nei vari Paesi Membri, dedicati ai più diversi ambiti disciplinari. Il settore forestale è rappresentato dall’EFI (European Forest Insitute) a cui si devono programmi di ricerca europei ed internazionali di estremo interesse e varie pubblicazioni non solo per addetti ai lavori ma anche e soprattutto divulgative.
Qualsiasi struttura di ricerca pubblica si occupa di scrivere ed implementare progetti, in massima parte finanziati dalla Commissione Europea (CE) o da altri fondi dedicati, e nel rispetto dei principi di trasparenza e “accountability” (tradotto rendicontazione anche se rispetto all’inglese, il termine italiano appare più restrittivo e limitato agli aspetti economico finanziari) cura, per obbligo con il finanziatore, la visibilità e la comunicazione di ciascun progetto.
Per cui il consiglio è quello di digitare una argomento di interesse, oppure una struttura di ricerca di cui interessa l’attività, andare alla sezione attività o progetti e cercare tutto il materiale informativo relativo a ciascun progetto. Lo stesso vale per i principali strumenti di finanziamento della CE: il LIFE (ambiente e natura) e l’HORIZON 2020 (ricerca)
Portale progetti LIFE
(conservazione dell’ambiente, della natura ed azioni per il clima) http://ec.europa.eu/environment/life/ (consiglio in particolare la sezione progetti dove sono contenute le informazioni su tutti i progetti finanziati e relative pubblicazioni http://ec.europa.eu/environment/life/project/Projects/index.cfm )
Portale progetti HORIZON
Tra le pubblicazioni dell’EFI disponibili online e scaricabili, un buon atlante delle specie forestali europee (European Atlas of Forest tree specie) che contiene tutte le informazioni fondamentali: tassonomia, morfologia, areale di diffusione naturale, ecologia ed usi tradizionali. Purtroppo è disponibile solo in lingua inglese ma la scheda di ciascuna specie può essere scaricata singolarmente e … mi presto alla traduzione!
http://forest.jrc.ec.europa.eu/european-atlas-of-forest-tree-species/
-
Format ideato e creato da: Segni Concreti
In collaborazione con: Electra APS e Il Velocipede e Unicoop Firenze – Sezione Soci Arezzo
-
Le iscrizioni si possono fare solo tramite il sito
| ♦ → Torna alle LEZIONI CONCRETE → |